Benvenuti a bordo
Lord Byron
Per trasformare in una vera esperienza il vostro viaggio alle Cinque Terre e Portovenere.
Si avvisano i gentili passeggeri che la nave rispetterà gli orari prestabiliti dal timetable e che la compagnia Cinque Terre Ferries srl è sollevata da qualsiasi responsabilità su eventuali ritardi da parte dei passeggeri.
La nuova compagnia di navigazione che propone un modo nuovo di raggiungere e conoscere le Cinque Terre e Portovenere
La navigazione sarà già di per sé stessa un’esperienza di vacanza e di panorami mozzafiato e della prima introduzione alla natura e cultura di questa costa.
Lo faremo con un mezzo moderno e confortevole dotato di sedute individuali, bar, schermi TV e un sistema audio che permetterà alle nostre guide professionali di raccontarvi la natura e la storia di quello scenario unico che nel frattempo scorrerà davanti ai vostri occhi. Le guide ve le offriamo gratuitamente.
Giunti nella località prescelta, non ci limiteremo a sbarcarvi con un arrivederci, ma vi offriremo una app da scaricare con l’itinerario consigliato e la descrizione dei punti di interesse oltre ad una mappa dettagliata che vi guiderà nel percorso.
Naturalmente potete anche decidere di non seguire le nostre guide. Infatti è un servizio facoltativo e offerto gratuitamente.
Buona esperienza!
Volete fare un’esperienza ancora più privata? “Prendetevi” il Lord Byron in esclusiva per mezza giornata o un giorno intero! Le comodità a bordo saranno solo per voi. Contattateci per preventivi e suggerimenti di itinerari a info@cinqueterreferries.com
Perchè scegliere noi








DICONO DI NOI
Recensioni dei nostri clienti
GIOVANNI
- CheckYeti -
Dominique
- CheckYeti -
Thomas
- CheckYeti -
il nostro valore:IL TERRITORIO
Vivere e conoscere Portovenere e le Cinque Terre
Un nuovo modo di concepire la navigazione tra La Spezia e le perle di Portovenere e le Cinque Terre. Il nostro servizio, se vorrete utilizzarlo in quanto gratuito e facoltativo, vi farà immergere nella cultura, nel paesaggio e nella storia locali.
Per questo abbiamo studiato due itinerari escursionistici nei quali sarete accompagnati dalle nostre guide professionali che vi illustreranno tramite il sistema audio di bordo ciò che vedrete.
A terra vi accompagneranno le stesse guide, se vorrete. Vi sarà comunque anche regalata anche una mappa di ogni borgo con il percorso consigliato. Noi di Cinque Terre Ferries non amiamo il turismo “mordi e fuggi” che vuol far visitare tutto e in tempi brevi.
Per questo abbiamo limitato il numero dei villaggi da visitare in ogni escursione per poterli apprezzare appieno.
In base alle condizioni meteo mare i tour possono subire variazioni.
Nel corso dei nostri tours si avrà modo di attraversare un territorio unico e variegato.Sin dalla partenza da La Spezia si potrà apprezzare il profondo golfo protetto alla fine del quale si trova la città. Nella parte a ponente del golfo sfileranno i borghi di Cadimare, del Fezzano e infine della deliziosa Le Grazie, in una insenatura. Guardando verso levante invece, si potranno vedere le cime delle Alpi Apuane e poi distinguere il borgo di San Terenzo e il profilo di Lerici con il suo imponente castello medievale.
Uscendo dal golfo la navigazione continuerà nel tratto di mare che divide la verde isola di Palmaria da Portovenere. Sia coloro che avessero optato per fermarsi a Portovenere, sia coloro che proseguissero verso le Cinque Terre, non potranno fare a meno di notare il profilo mozzafiato di questo borgo caratterizzato da una palazzata di alte case colorate risalenti al medio evo, dall’imponente castello Doria che lo domina dall’alto e infine dalla antica chiesa di San Pietro costruita sulle rocce del promontorio.
Da qui si esce in mare aperto e verso la costa delle Cinque Terre caratterizzata da ripidi e imponenti pendii che a tratti sono terrazzati per far posto a vigneti alquanto arditi. Sembra impossibile che nel passato gli uomini abbiano voluto far crescere viti in un ambiente così difficile eppure è accaduto e a tutt’oggi qui si producono eccellenti vini DOC.
Poi sfileranno i borghi delle Cinque Terre, nell’ordine: Riomaggiore, un serpente di case colorate abbarbicate sul monte e fino al mare; Manarola, con la sua piscina naturale di fronte ad un borgo colorato; Corniglia, l’unica delle Cinque non sul mare ma più in alto su uno sperone roccioso; Vernazza, inconfondibile con la torre del castello a dominarla e con il suo piccolo porticciolo su cui si affaccia la splendida chiesa di Santa Maria di Antiochia e tutto il borgo dai mille colori; infine Monterosso, il borgo più grande di tutti i cinque, con un’ampia spiaggia attrezzata ed un borgo antico ottimamente preservato.
Buone esperienze!